Tutto nasce da un'idea di Stefano Cattini, la necessità stava nel trovare una forma di spettacolo che coinvolgesse attivamente il pubblico, ma senza scadere nel banale karaoke e affini.
Da qui nasce l'intuizione di mettere a disposizione del pubblico numerosi brani, sia italiani che internazionali, che potranno essere scelti direttamente; in questo modo è il pubblico a decidere il palinsesto della serata. Il nome francese vole trasmettere l'eleganza del format, nel corso degli anni è stato sviluppato un totale restyling per avvicinarsi a uno stile più minimale e moderno.

delle canzoni partecipa attivamente alla serata. Le canzoni possono essere precedute da aneddoti ed inoltre è possibile instaurare un dialogo diretto col cliente che effettua la scelta, anche grazie allo spazio previsto per le dediche.
Le dediche sono il vero tesoro del format, è l'input dato dallo spettatore, che permette a Stefano Cattini e Andrea Solieri, veri e propri mattatori della serata, di condurre lo spettacolo rispecchiando il sentire del pubblico, regalando a tratti emozioni e a tratti risate.

Musique à la carte è un marchio registrato di nostra proprietà.

Nessun commento:
Posta un commento